“Hanno rapito Gesù bambino”

ATTENZIONE
Coerentemente con le disposizioni per il contenimento dei contagi da COVID-19, poichè il progetto prevede l'intervento di professionisti esterni al corpo docente ed è temporaneamente sospeso. Verrà riattivato non appena la situazione epidemiologica permetterà di svolgere le attività in completa sicurezza per i bambini.
Area disciplinare di riferimento
Progetto teatrale
Descrizione
Le feste religiose rischiano di perdere il loro cuore. Stanno perdendo il loro significato più profondo, il loro nucleo autenticamente cristiano. Strati di tradizione, moltiplicarsi di iniziative folkloristiche, una sempre più forte incidenza commerciale e la martellante e onnipresente voce della pubblicità dei prodotti di consumo travolgono il significato religioso del Natale, “distraggono” nel senso etimologico della parola. Questa piccola rappresentazione, che anima un raccontino di Bruno Ferrero, immagina che al Natale venga sottratto il personaggio centrale: Gesù Bambino. Chi lo ha portato via sono i “pubblicitari” che vorrebbero sostituirlo con prodotti di consumo. Gesù, in un certo senso, non fa più “audience”; ci vuole qualcosa di nuovo per vendere meglio. Saranno i bambini a sventare il profano progetto, a ritrovare Gesù e a riportarlo in chiesa. È un gesto simbolico: l’invito a ritrovare un Gesù rapito dalle cose.
Referenti
Esperta esterna Annamaria De Monte
Destinatari
Tutti i bambini della Scuola dell'Infanzia
Obiettivi formativi e competenze
Durante il percorso con l’esperta esterna i bambini potranno:
- incrementare la capacità di drammatizzazione davanti ad un pubblico;
- consolidare le competenze mnemoniche e la comunicazione attraverso il linguaggio non verbale;
- ampliare il proprio lessico con l’acquisizione di nuovi termini;
- potenziare le capacità di orientamento in uno spazio pre-definito;
- rafforzare i rapporti di conoscenza e di amicizia con gli altri bambini.
